
Un altare per il milite ignoto
1921-2021
CENTO ANNI DI STORIA DEL MONUMENTO NAZIONALE IN PIETRA DI BOTTICINO
SALUTI:
Gianbattista Quecchia – Sindaco del Comune di Botticino
Stefano Bruno Galli – Assessore all’autonomia e alla Cultura di Regione Lombardia
Guido Galperti – Vicepresidente della Provincia di Brescia
MODERA
Irina Mai – Assessore alla Cultura del Comune di Botticino
INTERVENGONO
Massimo Tedeschi – Coordinatore scientifico, giornalista e storico
Emanuele Cerutti – Direttore della Fondazione Museo Nastro Azzurro di Salò
Rolando Anni – Direttore Archivio storico della resistenza e dell’età contemporanea di Brescia
Maria Paola Pasini – Docente di Storia del turismo e del marketing territoriale Unicatt Brescia
Antonio Rapaggi – Studioso di storia dell’arte e architettura
Gabriella Musto – Dirigente del MIBAC, già direttrice del complesso del Vittoriano
A seguire, nella sala minore del teatro sarà possibile visitare la mostra ” il fregio sognato. Angelo Zanelli e l’Altare della Patria”